La carne equina (la carne di cavallo) è un genere di carne alternativa rispetto alla carne bovina e possiede come questa dei valori nutritivi. Al di là di quelli che lo fanno perchè contrari all'assunzione di carne animale, non tutti sono disposti a mangiare carne equina per la reputazione di cui godeva in passato.
Purtroppo si è creduto che questa carne non fosse particolarmente benefica per l'uomo perchè ricavata da animali ormai adulti e precedentemente sfruttati a fini economici, dunque in una pessima condizione di nutrizione e scarsa qualità; in realtà ad oggi possiamo affermare che la qualità della carne equina è migliorata sotto ogni aspetto.
Esistono cavalli allevati solo per produrre carne equina, destinati al macello in giovane età e pertanto in ottimo stato di nutrizione e sviluppo muscolare; la carne di cavallo detiene ferro e proteine in quantità praticamente pari (se non superiori) a quelle degli altri generi di carne con in più il vantaggio di essere magra presentando una percentuale trascurabile di grasso. La percentuale di umidità appare piuttosto alta.
Il sapore della carne di cavallo è particolare e a tratti tendente al dolciastro; va consumata il prima possibile assicurandosi che sia ben cotta. Non gode della stessa diffusione della carne bovina, equina, suina o caprina ma il suo consumo sta nettamente migliorando nel corso del tempo specialmente in virtù del fatto che può essere presente nell'alimentazione di molte categorie di individui.
La carne di cavallo contiene poco colesterolo e oltre a essere magra non è salata cosicché chi la mangia ne possa trarre il massimo beneficio; forse pochi conoscono veramente le caratteristiche della carne equina che finisce con l'essere trascurata da quanti preferiscono altri tipi di carne.
Ebbene, è importante sapere che la sua assunzione potrebbe acquisire un peso non indifferente ai fini dello sviluppo del bambino perché detiene una quantità rilevante di aminoacidi essenziali e di proteine. La sua digeribilità e la sua tenerezza ne fanno un valido alleato per l'alimentazione di quanti hanno problemi di digestione; non va trascurato neppure l?apporto di ferro, utile non solo per i piccoli ma anche per gli anemici e per le donne in attesa.
E' risaputo che gli sportivi necessitano di un fabbisogno energetico importante per compensare il dispendio di energie scaturito dall'alto livello di attività fisica praticata: la carne equina può giovare allo sportivo poiché contiene zuccheri, peraltro arrecanti il particolare sapore dolce di questo tipo di carne.
Carni Fresche - La carne fresca è quel tipo di carne che non è sottoposto a processi di conservazione; sul portale ci occuperemo della carne bovina e della carne suina, vedendo quali tagli si ricavano da esse.
http://www.carnifresche.it
EcoGastronomia - L'ecogastronomia è la nuova filosofia alimentare che sostiene l'ecosostenibilità dei prodotti utilizzati in cucina: cibi biologici, tutela ambientale, prodotti locali a km zero
http://www.ecogastronomia.it
Guide Gastronomiche - Le Guide Gastronomiche sono uno strumento per conoscere ristoranti e trattorie nei quali gustare ottimi piatti della tradizione italiana e saporite ricette dal gusto innovativo. Alla scoperta della cucina italiana, attraverso l'arte degli chef e le sagre.
http://www.guidegastronomiche.it
Pesce Gatto - Il portale dedicato al Pescegatto, con le caratteristiche principali, i valori nutrizionali ed una gustosa ricetta.
http://www.pescegatto.it
Ricette di Cucina - Il portale in cui si offrono tre semplici e gustosi menù da proporre in tre diverse stagioni: Autunno, Inverno ed Estate.
http://www.ricettedicucina.it
Ristoranti Tipici - RISTORANTI TIPICI .NET: Il Portale dedicato ai Prodotti Tipici delle Regioni di Italia che potrete assaggiare nei diversi luoghi adibiti alla ristorazione.
http://www.ristorantitipici.net
Salame Toscano - Portale dedicato al salame toscano, prodotto tipico della regione della Toscana, con le caratteristiche di questa specialità, e il suo impiego in cucina.
http://www.salametoscano.it